Tapioca (farine)
Nonostante questo prodotto sia denominato "farina di tapioca", in realtà non viene ottenuto solo macinando la tapioca ma anche sottoponendola ad un successivo lavaggio nel quale si ottiene una polvere bianca costituita principalmente da amido. La farina di tapioca si utilizza sia come addensante (esempio crema pasticcera), sia come nei prodotti da forno (ad esempio per aumentare la friabilità della pasta frolla e del pan di Spagna), sia in combinazione di addensanti per prodotti senza glutine.
In questa categoria sono presenti due tipologie di farina di tapioca, una ordinaria e una senza glutine (prodotta in un locale dedicato in cui non ci sono contaminazioni con glutine), adatti a chi è intollerante allo stesso.